L’intestino ‘parla’ al cuore: il microbiota ‘sballato’ potrebbe incidere sul rischio di infarto e ictus

L’intestino ‘parla’ al cuore: il microbiota ‘sballato’ potrebbe incidere sul rischio di infarto e ictus

L’ipotesi è legata all’azione del lipopolisaccaride (LPS), presente sulla membrana di alcuni batteri. Sfruttando l’alterata permeabilità intestinale potrebbe più facilmente passare nel sangue. Infiammando le arterie e aumentando i pericoli di trombosi



L’intestino ‘parla’ al cuore: il microbiota ‘sballato’ potrebbe incidere sul rischio di infarto e ictus