Due gli esemplari individuati finora in Uganda e Namibia. Anche i mammiferi più alti della Terra sono affetti da nanismo, la displasia scheletrica che inficia la crescita ossea e spesso comporta una bassa statura. E rende la sopravvivenza molto più difficile
Source: Repubblica.it