Lo ha detto Salvatore Isaia, presidente di Federsociale: occorre immediatamente il cronoprogramma e occorre maggiore attenzione per l’allarme anziani che in estate vengono “parcheggiati” negli ospedali da parte delle famiglie
NAPOLI – “La nomina di Vincenzo De Luca a commissario ad Acta della Sanità in Campania è senza dubbio molto positiva per i cittadini e gli operatore del delicato e nevralgico settore”. Lo ha detto Salvatore Isaia, presidente di Federsociale e numero uno dell’Osservatorio sulla terza età.
“L’auspicio è che il presidente della Regione metta in campo subito un cronoprogramma per risolvere in tempi rapidi i disagi che subiscono ogni giorno i campani.
Sarà importante – ha aggiunto Isaia – porre all’attenzione del neocommissario anche la mancanza dei posti letto per la lungodegenza, prevedendo l’accreditamento delle Rsa (residenze sanitarie assistenziali), come accade in quasi tutta Italia e l’emergenza anziani, che in estate vengono ‘parcheggiati’ dai parenti negli ospedali, attraverso ricoveri impropri”.
“E’ indispensabile, poi, realizzare una rete territoriale sulla bassa intensità – ha concluso il numero uno di Federsociale – per la gestione delle patologie minori che potrebbero essere risolte con presidi semplici, con l’assistenza domiciliare e la residenzialità per gli anziani”.